Cos'è micelio funghi?

Il micelio è la parte vegetativa di un fungo, costituita da una rete di filamenti ramificati chiamati ife. In sostanza, è come le radici di una pianta, ma anziché assorbire acqua e nutrienti dal terreno, il micelio li assorbe dalla materia organica in decomposizione, dal suolo o da altri substrati.

Ecco alcuni aspetti importanti del micelio:

  • Struttura: Il micelio è composto da ife, filamenti sottili che possono essere settati (divisi da pareti trasversali) o non settati (senza pareti trasversali). La densità e l'organizzazione delle ife variano a seconda della specie fungina e del substrato.

  • Nutrizione: Il micelio è responsabile dell'assorbimento dei nutrienti necessari per la crescita e lo sviluppo del fungo. Secerne enzimi che degradano la materia organica complessa in sostanze più semplici che possono essere assorbite. Questo processo è fondamentale per il ciclo dei nutrienti negli ecosistemi.

  • Crescita: Il micelio cresce in modo radiante dal punto di inoculo, esplorando il substrato alla ricerca di cibo. La velocità di crescita varia a seconda della specie, delle condizioni ambientali (temperatura, umidità, pH) e della disponibilità di nutrienti.

  • Riproduzione: In alcune specie, il micelio può riprodursi asessualmente frammentandosi, creando nuovi individui geneticamente identici. La riproduzione sessuale avviene quando due ife compatibili si fondono, dando origine a nuove combinazioni genetiche.

  • Funzioni Ecologiche:

    • Decomposizione: I funghi, tramite il loro micelio, sono decompositori essenziali, riciclando la materia organica morta e restituendo i nutrienti al suolo.
    • Micorrize: Molte specie di funghi formano associazioni simbiotiche con le radici delle piante (micorrize). Il micelio aumenta l'area superficiale di assorbimento delle radici, aiutando la pianta ad assorbire acqua e nutrienti, mentre il fungo riceve zuccheri dalla pianta.
    • Bio-rimedio: Il micelio di alcuni funghi può essere utilizzato per bonificare terreni contaminati da metalli pesanti o altre sostanze tossiche.
  • Ruolo nella produzione di funghi: Nella coltivazione dei funghi, il micelio viene fatto crescere su un substrato (come segatura, paglia o chicchi) per produrre la biomassa fungina. Successivamente, in condizioni opportune, il micelio forma i corpi fruttiferi (i funghi che mangiamo).